I serramenti in acciaio rappresentano la migliore scelta possibile per una ristrutturazione sostenibile. Permettono la ristrutturazione di edifici residenziali, commerciali e loft nel pieno rispetto dello stile originale e rispondono alle richieste in tema di isolamento termico e marcatura CE. I profili presentano un ingombro architettonico ridottissimo di soli 25 o 40 mm. ed una sezione in profondità di 60 mm.
La qualità e la vasta gamma di profili per serramenti in acciaio, uniti alle caratteristiche peculiari del metallo rendono possibile la costruzione di soluzioni architettoniche uniche, lasciando ampio spazio alla libertà di progettazione.


Il vetro blindato è costituito da una spessa lastra, riscaldata a temperatura lievemente inferiore alla fusione e poi bruscamente raffreddata per renderla notevolmente resistente sia alla flessione, sia alla rottura per urto. Ancora più resistente è il vetro armato, o retinato, che si ottiene inserendo una rete o una griglia di ferro tra due strati di vetro. L’innovazione tecnologica più avanzata nel settore è la combinazione di materiali plastici e vetrosi, come i vetri laminati e in policarbonato composito, usati dai militari e nel settore aerospaziale.
Importante: di recente è stata revisionata la norma UNI 7697 “Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie”, dove impone l’obbligo che lastre interne di vetrocamera dei serramenti siano di sicurezza e possono essere di vetro temprato oppure stratificato.